L'ora ideale per andare a dormire: quale?
La durata del sonno varia in base ad una serie di fattori. L'ora ideale per andare a dormire? Leggi la guida per saperne di più!
La durata del sonno varia in base ad una serie di fattori. L'ora ideale per andare a dormire? Leggi la guida per saperne di più!
Vicini che tengono la televisione a tutto volume, strade trafficate e magari una ferrovia non troppo lontana. Sono questi i rumori che più infastidiscono gli italiani quando dormono. Come sappiamo, una buona abitudine per dormire bene è quella di avere una camera da letto “insonorizzata”. Come possiamo raggiungere questo obiettivo? Ecco i nostri consigli da seguire.
Un gesto che facciamo spesso prima di dormire è quello di bere un bicchier d’acqua. Un po’ perché sappiamo che per tante ore non potremo farlo, un po’ perché l’idratazione permette di ridurre i livelli di ansia e stress e, di conseguenza, mitiga i disturbi del sonno, contribuendo a garantire un riposo ristoratore. Ma siamo sicuri che questa sia una sana abitudine?
Ancora oggi sono preziose le regole di questa antichissima disciplina, che aiuta a rendere la stanza più accogliente e il tuo sonno migliore
Coperte, piumoni e lenzuola di flanella ma anche termosifoni accesi o spenti? Come dobbiamo regolarci in camera da letto e quali sono i giusti accorgimenti per riposare come si deve? Ecco tutti i consigli da seguire
Ci sono alcune piante che aiutano a respirare bene e dormire meglio: scopri quale sono e come prendertene cura in modo davvero semplice.
Paga fino a 24 rate tasso 0 anticipo 0
Spedizione-Ritiro dell'usato GRATUITI