Maga💤ine Il Blog per dormire meglio

Perché le donne dormono peggio degli uomini

Perché le donne dormono peggio degli uomini?

Son ben 12 milioni gli italiani che soffrono di insonnia cronica. Tra questi la maggior parte è di genere femminile. Per quanto alcuni disturbi del sonno, come le apnee e il russamento siano più appannaggio degli uomini, è la donna ad avere un riposo più frammentato e poco rilassante. Qual è il motivo ma soprattutto come si può risolvere? Ve lo spieghiamo in questo articolo.

pechè i colpi di fulmine vengono di notte

Perché i colpi di genio vengono di notte?

C’è chi lavora meglio al mattino appena alzato e chi, invece, dà il meglio di sé nel pomeriggio. A tutti sarà capitato, però, di avere un colpo di genio di notte, prima di dormire. Non è un caso: anzi, a tutto questo c’è una spiegazione scientifica che ti sveliamo in questo articolo. Ma non solo, perché vogliamo anche darti un suggerimento per non farti scappare via l’idea geniale!

Qual è il miglior cuscino per i problemi del sonno?

Qual è il miglior cuscino per i problemi del sonno?

Dormire bene non significa soltanto riposare per il giusto quantitativo di ore, ma farlo nel modo più rigenerante possibile. Purtroppo però mentre siamo sdraiati con gli occhi chiusi, possiamo andare incontro a due problematici disturbi del sonno, che interferiscono con il nostro momento di recupero forze. Stiamo parlando di: russamento e apnee ostruttive notturne.

Dimmi come dormi.. e ti dirò chi sei

Dimmi come dormi.. e ti dirò chi sei

E tu come preferisci dormire, a pancia in su, in giù, a stella o come un bambino nel grembo materno? Scopri, con questo articolo, il linguaggio segreto del tuo corpo.

Moon milk: in cosa consiste?

Moon milk: in cosa consiste?

Il latte è la bevanda preferita dai bambini prima di addormentarsi. Esiste una versione da adulti consigliata per dormire bene. Si chiama moon milk, ovvero latte di luna, ed è una tendenza food che ultimamente sta spopolando su Instagram e su Tik Tok in fatto di benessere. Anche se in realtà, ha origini molto antiche. Ne avete mai sentito parlare?

Riposo ottimale: quante ore bisognerebbe dormire a notte?

Riposo ottimale: quante ore bisognerebbe dormire a notte?

Il bisogno di dormire è molto individuale e dipende da innumerevoli fattori: momento di crescita, costituzione personale, tendenze ereditarie, stili di vita, condizioni ambientali, stress, stato psicofisico. È impossibile quindi stabilire con precisione quale deve essere la durata del riposo notturno, anche se indicativamente è stato individuato un numero “ideale”di ore.

Come riuscire a dormire bene in inverno?

Come riuscire a dormire bene in inverno?

La stagione invernale è stata abbastanza clemente per quel che riguarda le temperature climatiche. Ma, complice l’aumento delle bollette, molti sono i concittadini che hanno tenuto i termosifoni spenti per molte ore della giornata. Un problema che può costare caro alla salute dei 3 milioni di anziani, in particolare i più vulnerabili, che in Italia vivono in condizioni di povertà energetica, cioè non sono in grado di riscaldare adeguatamente la propria abitazione. A mettere in guardia contro i diversi rischi sono gli specialisti della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG). Scopriamo insieme quali sono.

5 step per una night routine perfetta

5 step per una night routine perfetta

Un sonno rigenerante consente di alzarsi al mattino con entusiasmo e avere le giuste energie per affrontare la giornata. Per favorire una notte serena bisogna quindi cercare di favorire il rilassamento in modo tale che l’addormentamento avvenga nella maniera più piacevole e naturale possibile. Soffri spesso di insonnia? Ecco 5 step per una perfetta night routine che ti accompagna verso le braccia di Morfeo più velocemente.

La guida per scegliere il cuscino perfetto

La guida per scegliere il cuscino perfetto

Ti svegli con dei dolori al collo o alla schiena? Forse devi cambiare il cuscino. Per trovare quello ideale devi tenere conto della posizione in cui ti sdrai nel letto, se ti muovi di frequente nel sonno, com’è il tuo materasso e quali sono le tue preferenze personali. Soltanto tenendo conto di questi piccoli ma importanti dettagli del proprio modo di dormire, potrai scegliere il cuscino ideale per il tuo riposo.

Il mal di schiena: come superarlo

Il mal di schiena: come affrontarlo?

Mantenere posture scorrette è davvero una cattiva abitudine, che spesso presenta il conto il giorno seguente. Almeno una volta nella vita è capitato a ognuno di noi di alzarsi dal letto con un mal di schiena che è insorto, peggiorato o comunque avvertito in modo particolare al risveglio. Come mai succede?

Materasso: quanto dura e come utilizzarlo?

Materasso: quanto dura?

Nulla è sempre, nemmeno il materasso. Per quanto sia fondamentale acquistare solamente prodotti di alta qualità, questo non assicura una vita eterna al giaciglio dove si dorme. Ecco come capire quando bisogna cambiare materasso e, soprattutto, come trattarlo per farlo durare il più a lungo possibile.

Il letto: quali sono i vantaggi e gli svantaggi di rifarlo

Il letto: quando rifarlo?

Fare o non rifare il letto la mattina? Questo è il dilemma. Senza scomodare i poeti del passato parafrasando alcuni dei versi più famosi della letteratura, una delle questioni più dibattute, tra pigri e non, è quella del bed making, ovvero rifare il letto la mattina. C’è chi preferisce dormire qualche minuto in più e chi invece ha bisogno di mettere a posto lenzuola e coperte prima di andare al lavoro. Compito noioso o pratica utile? Vediamo insieme pro e contro...

Il materasso ideale: consulta la guida per capire quale scegliere

Il materasso ideale: come sceglierlo?

Memory, a molle, in lattice. A una piazza e mezza o matrimoniale. Standard o king size? Non si può parlare di materasso al singolare, ce ne sono tanti, di diversi modelli, materiali e misure. La loro storia è in continua evoluzione e arriva da molto lontano. Al giorno d’oggi scegliere quello più giusto in base alle proprie esigenze può diventare complicato. Ecco perché se vuoi scegliere il materasso devi affidarti a questa guida esaustiva.

Incubi e sonno: da cosa dipendono e come eliminarli

Incubi: come eliminarli?

Non sempre la fase Rem, quella in cui sogniamo, è la migliore per il nostro riposo. Spesso, se siamo stanchi o sotto stress, può capitare di avere degli incubi. Da sempre si cerca di definirli, classificarli e soprattutto evitarli. Ecco come fare.

Drink e alcolici: effetti e consigli pratici

Drink e alcolici: quali sono gli effetti?

Con le festività e il nuovo anno alle porte tornano anche le tavole imbandite e il periodo dei regali e delle cene in famiglia. È il momento ideale per chi desidera stupire amici e parenti con menù natalizi scenografici, ma anche con sofisticati drink home made perfetti per brindare con stile. I cocktail sono infatti determinanti per accendere l’atmosfera delle feste: ma attenzione perché esagerare con i drink potrebbe turbare i nostri sonni.