- Tutti gli articoli
- acari
- acari in camera da letto
- acquisto
- addormentarsi subito
- AI
- altezza
- altezza materasso
- anziani
- attività fisica
- bambini
- benessere
- buca
- caffe
- caffeina
- camera sterile
- camomilla
- centro
- cervicale
- cervicalgia
- coibentare la camera da letto
- colori
- coperta
- coperte
- coperte in lana merino
- coperte ponderate
- coperte termiche
- copertura
- coprimaterasso
- cosa fare per dormire bene
- cotone
- cotone egiziano
- cuscini
- cuscini di gel
- cuscini imbottiti
- cuscini in piuma d'oca
- cuscini olimpoflex
- cuscino
- cuscino a forma di onda
- cuscino a onda
- cuscino antireflusso
- cuscino da viaggio
- cuscino di grano saraceno
- cuscino ortopedico
- cuscino per la cervicale
- cuscino vecchio
- dispositivo medico
- donne
- dormire
- dormire bellezza
- dormire bene
- dormire da dio
- Dormire pelle
- esercizi
- estero
- evoluzione
- fasi del sonno
- federa
- fibre
- fibre delle lenzuola
- fuso orario
- gravidanza
- guanciale
- informazioni dormire
- innovazione
- insonnia
- intelligenza artificiale
- Italia
- king size
- lavaggio
- lavare le lenzuola
- Lazio
- lenzula
- lenzuola
- lenzuola con angoli
- lenzuola in cotone
- lenzuola in cotone egiziano
- lenzuola in percalle
- lenzuola nel lazio
- lenzuola nuove
- letti
- letto
- letto in mansarda
- mal di schiena
- materassi
- materassi a molle
- materassi a tre strati
- materassi acustici
- materassi cari
- materassi costosi
- materassi in schiuma
- materassi per dormire
- materassi sostenibili
- Materasso
- materasso a molle
- materasso a tre strati
- materasso alto
- materasso basso
- materasso e AI
- materasso e intelligenza artificiale
- materasso estero
- materasso gonfiabile
- materasso in gravidanza
- materasso matrimoniale
- materasso singolo
- materasso tecnologico
- melalgrana
- metodi per dormire
- minimal
- musica
- naturali
- neonati
- notte
- onda
- online
- ore di sonno
- origini
- orologio
- orologio biologico
- pennichella
- piazze
- piazze del materasso
- piuma d'oca
- piumini
- piumini d'oca
- polvere
- posizioni
- postura
- primavera
- protezioni impermeabili
- prova virtuale
- regione
- riposare
- riposino
- riposino pomeridiano
- riposo
- risveglio
- risveglio simultaneo
- ritmo circadiano
- rughe
- schiuma
- seta
- smaltimento
- sogni
- soldi
- sonnambulismo
- Sonnifero Naturale
- sonno
- sono
- sostenibilità
- storia
- stretching
- suono
- svegliarsi
- tecnologia
- termoregolazione
- tipi di letto
- tipologie di letto
- tisana
- Topper
- topper antivirale
- topper termoregolatore
- venditori
- virtuale
- yoga
Cuscino ortopedico detraibile: Guida completa
I migliori materassi in commercio: Come si differenziano?
Quale cuscino ortopedico scegliere per migliorare la qualità del sonno?
Cuscino ortopedico per le gambe: quali sono i benefici?
Cuscino ortopedico lombare: perchè è importante?
Cuscino ortopedico per neonati: come utilizzarlo?
Scoprirai quale cuscino ortopedico comprare per il tuo neonato, come usarlo in che modo per favorire una corretta postura e un sonno piacevole!
5 step per una night routine perfetta
Un sonno rigenerante consente di alzarsi al mattino con entusiasmo e avere le giuste energie per affrontare la giornata. Per favorire una notte serena bisogna quindi cercare di favorire il rilassamento in modo tale che l’addormentamento avvenga nella maniera più piacevole e naturale possibile. Soffri spesso di insonnia? Ecco 5 step per una perfetta night routine che ti accompagna verso le braccia di Morfeo più velocemente.
La guida per scegliere il cuscino perfetto
Ti svegli con dei dolori al collo o alla schiena? Forse devi cambiare il cuscino. Per trovare quello ideale devi tenere conto della posizione in cui ti sdrai nel letto, se ti muovi di frequente nel sonno, com’è il tuo materasso e quali sono le tue preferenze personali. Soltanto tenendo conto di questi piccoli ma importanti dettagli del proprio modo di dormire, potrai scegliere il cuscino ideale per il tuo riposo.
Il mal di schiena: come affrontarlo?
Mantenere posture scorrette è davvero una cattiva abitudine, che spesso presenta il conto il giorno seguente. Almeno una volta nella vita è capitato a ognuno di noi di alzarsi dal letto con un mal di schiena che è insorto, peggiorato o comunque avvertito in modo particolare al risveglio. Come mai succede?
Materasso: quanto dura?
Nulla è sempre, nemmeno il materasso. Per quanto sia fondamentale acquistare solamente prodotti di alta qualità, questo non assicura una vita eterna al giaciglio dove si dorme. Ecco come capire quando bisogna cambiare materasso e, soprattutto, come trattarlo per farlo durare il più a lungo possibile.
Il letto: quando rifarlo?
Fare o non rifare il letto la mattina? Questo è il dilemma. Senza scomodare i poeti del passato parafrasando alcuni dei versi più famosi della letteratura, una delle questioni più dibattute, tra pigri e non, è quella del bed making, ovvero rifare il letto la mattina. C’è chi preferisce dormire qualche minuto in più e chi invece ha bisogno di mettere a posto lenzuola e coperte prima di andare al lavoro. Compito noioso o pratica utile? Vediamo insieme pro e contro...
Il materasso ideale: come sceglierlo?
Memory, a molle, in lattice. A una piazza e mezza o matrimoniale. Standard o king size? Non si può parlare di materasso al singolare, ce ne sono tanti, di diversi modelli, materiali e misure. La loro storia è in continua evoluzione e arriva da molto lontano. Al giorno d’oggi scegliere quello più giusto in base alle proprie esigenze può diventare complicato. Ecco perché se vuoi scegliere il materasso devi affidarti a questa guida esaustiva.
Come riposare bene in montagna?
Le vacanze di Natale? Per tantissimi la destinazione ideale è la montagna. L’aria pura, il contatto diretto con la maestosità della natura, i vasti spazi aperti della montagna trasmettono una sensazione di benessere assoluto. Attenzione però al sonno che potrebbe essere disturbato ad alta quota. In questo articolo vi spieghiamo il motivo…
Come dormire bene durante le feste natalizie?
Le vie si vestono a festa, gli alberi si accendono e nei gruppi di messaggistica istantanea si parla solo dell’ennesima cena da organizzare: eccoli, sono loro quei segnali che indicano solo una cosa, il Natale sta arrivando. Qualcuno storce il naso al solo pensiero di quella giornata e vorrebbe scappare in capo al mondo fino all’Epifania, altri tornano bambini e trasformano la casa in un luna park di luci, palline colorate e corone di aghi. Per tutti è un momento della “grande corsa” al regalo o all’ennesimo aperitivo per scambiarsi gli auguri: e così tra bollicine e rientri a casa a tarda sera si finisce per dormire male. Ecco allora qualche regola da seguire.
Il cuscino per la cervicale: quale scegliere?
Almeno una volta nella vita è capitato a ognuno di noi di svegliarsi al mattino con il mal di schiena. Se la testa o il collo assumono posizioni scomode per un lungo periodo durante il riposo, infatti, i muscoli e le articolazioni vengono sollecitati in maniera scorretta provocando dolori, in particolare nel tratto cervicale. Per questo motivo è bene cambiare la posizione in cui si dorme ma anche verificare di avere un cuscino idoneo alle proprie esigenze.
Le tisane della buonanotte: quali comprare?
Questa è la stagione preferita dagli amanti delle sere al caldo sul divano, davanti a una serie TV e con una fumante tazza di tisana tra le mani. Pensate per concedersi una golosa pausa a seconda delle piante scelte, queste bevande regalano un po’ di armonia al proprio corpo e alla mente. Ecco i migliori infusi per distendersi prima di dormire.
Il cuscino anti-rughe fa bene?
Svegliarsi con dei segni sul volto non è mai piacevole per nessuno. Colpa di una notte poco serena, ma anche di continui movimenti nel letto o di un cuscino sbagliato che, proprio per il modo in cui dormiamo, causa la comparsa di rughe. Per alzarsi dal letto con un volto fresco e riposato, meglio correre ai ripari a partire dalla nostra postura e ricorrendo all’aiuto dei cuscini anti-rughe. Ne hai mai sentito parlare? Ecco come funzionano e come sceglierli.
Il Memory Foam: cos'è?
Una delle migliori invenzioni del secolo scorso è il memory foam. Un materiale che inizialmente non era destinato alla camera da letto, quanto alle navicelle spaziali. Lo ha progettato la Nasa nei primi anni ’60 con lo scopo di proteggere gli astronauti dagli urti. Oggi è uno dei materiali più amati per dormire. Ecco di cosa si tratta e tutte le curiosità che devi conoscere sul memory foam.
Night routine: quali sono gli step da seguire?
Ecco 5 consigli per un riposo davvero rigenerante per svegliarsi con un volto fresco, riposato e anche più giovane!
Quali sono le origini del materasso?
Gli antichi Egizi dormivano su rami di palme, i Romani preferivano sacchi di stoffa imbottiti con paglia. Quello che si avvicina di più al modello che usiamo noi oggi si è diffuso nel Medioevo ed è stato copiato direttamente dagli Arabi, ma un particolare letto arriva dagli astronauti...
Paga fino a 24 rate tasso 0 anticipo 0
I migliori materassi
Spedizione-Ritiro dell'usato GRATUITI









