- Tutti gli articoli
- acari
- acari in camera da letto
- acquisto
- addormentarsi subito
- AI
- altezza
- altezza materasso
- anziani
- attività fisica
- bambini
- benessere
- buca
- caffe
- caffeina
- camera sterile
- camomilla
- centro
- cervicale
- cervicalgia
- coibentare la camera da letto
- colori
- coperta
- coperte
- coperte in lana merino
- coperte ponderate
- coperte termiche
- copertura
- coprimaterasso
- cosa fare per dormire bene
- cotone
- cotone egiziano
- cuscini
- cuscini di gel
- cuscini imbottiti
- cuscini in piuma d'oca
- cuscini olimpoflex
- cuscino
- cuscino a forma di onda
- cuscino a onda
- cuscino antireflusso
- cuscino da viaggio
- cuscino di grano saraceno
- cuscino ortopedico
- cuscino per la cervicale
- cuscino vecchio
- dispositivo medico
- donne
- dormire
- dormire bellezza
- dormire bene
- dormire da dio
- Dormire pelle
- esercizi
- estero
- evoluzione
- fasi del sonno
- federa
- fibre
- fibre delle lenzuola
- fuso orario
- gravidanza
- guanciale
- informazioni dormire
- innovazione
- insonnia
- intelligenza artificiale
- Italia
- king size
- lavaggio
- lavare le lenzuola
- Lazio
- lenzula
- lenzuola
- lenzuola con angoli
- lenzuola in cotone
- lenzuola in cotone egiziano
- lenzuola in percalle
- lenzuola nel lazio
- lenzuola nuove
- letti
- letto
- letto in mansarda
- mal di schiena
- materassi
- materassi a molle
- materassi a tre strati
- materassi acustici
- materassi cari
- materassi costosi
- materassi in schiuma
- materassi per dormire
- materassi sostenibili
- Materasso
- materasso a molle
- materasso a tre strati
- materasso alto
- materasso basso
- materasso e AI
- materasso e intelligenza artificiale
- materasso estero
- materasso gonfiabile
- materasso in gravidanza
- materasso matrimoniale
- materasso singolo
- materasso tecnologico
- melalgrana
- metodi per dormire
- minimal
- musica
- naturali
- neonati
- notte
- onda
- online
- ore di sonno
- origini
- orologio
- orologio biologico
- pennichella
- piazze
- piazze del materasso
- piuma d'oca
- piumini
- piumini d'oca
- polvere
- posizioni
- postura
- primavera
- protezioni impermeabili
- prova virtuale
- regione
- riposare
- riposino
- riposino pomeridiano
- riposo
- risveglio
- risveglio simultaneo
- ritmo circadiano
- rughe
- schiuma
- seta
- smaltimento
- sogni
- soldi
- sonnambulismo
- Sonnifero Naturale
- sonno
- sono
- sostenibilità
- storia
- stretching
- suono
- svegliarsi
- tecnologia
- termoregolazione
- tipi di letto
- tipologie di letto
- tisana
- Topper
- topper antivirale
- topper termoregolatore
- venditori
- virtuale
- yoga
Letti e materassi a Firenze: quali acquistare?
Letto e materasso sono essenziali per garantire un sonno di qualità e un riposo rigenerante. Leggi la guida per capire quale scegliere se ti trovi a Firenze!
Cuscino ortopedico per la schiena: come scegliere il migliore?
Materasso perfetto: guida alla scelta e manutenzione
Cuscino ortopedico per il mal di schiena: quale scegliere?
Dormire poco: quali sono le conseguenze sulla salute psicologica?
Perché le donne dormono peggio degli uomini?
Son ben 12 milioni gli italiani che soffrono di insonnia cronica. Tra questi la maggior parte è di genere femminile. Per quanto alcuni disturbi del sonno, come le apnee e il russamento siano più appannaggio degli uomini, è la donna ad avere un riposo più frammentato e poco rilassante. Qual è il motivo ma soprattutto come si può risolvere? Ve lo spieghiamo in questo articolo.
Perché i colpi di genio vengono di notte?
C’è chi lavora meglio al mattino appena alzato e chi, invece, dà il meglio di sé nel pomeriggio. A tutti sarà capitato, però, di avere un colpo di genio di notte, prima di dormire. Non è un caso: anzi, a tutto questo c’è una spiegazione scientifica che ti sveliamo in questo articolo. Ma non solo, perché vogliamo anche darti un suggerimento per non farti scappare via l’idea geniale!
Il sonno dei bambini: come funziona?
“Quando sono piccoli, i bambini non fanno riposare bene i genitori”. Questo è solo uno dei tanti falsi miti che ruotano intorno al mondo del sonno in età infantile. Tutto dipende dalle caratteristiche personali, dall’età ma anche da come noi ci comportiamo. Dobbiamo, infatti, smettere di pensare al momento in cui siamo sdraiati a letto come a un’assenza di veglia, in cui tutto è immodificabile, perché non è esattamente così. Sfatiamo allora le 7 leggende più diffuse sul sonno dei bambini per ritrovare una notte serena in famiglia.
Perché fatichi ad addormentarti quando non sei nel tuo letto?
Alcune persone in vacanza o a casa di un partner non riescono a prendere sonno, disorientate anche dall’ambiente diverso e poco familiare. Ma una soluzione c'è...
Moon milk: in cosa consiste?
Il latte è la bevanda preferita dai bambini prima di addormentarsi. Esiste una versione da adulti consigliata per dormire bene. Si chiama moon milk, ovvero latte di luna, ed è una tendenza food che ultimamente sta spopolando su Instagram e su Tik Tok in fatto di benessere. Anche se in realtà, ha origini molto antiche. Ne avete mai sentito parlare?
Quali sono i cibi da evitare prima di dormire?
5 step per una night routine perfetta
Un sonno rigenerante consente di alzarsi al mattino con entusiasmo e avere le giuste energie per affrontare la giornata. Per favorire una notte serena bisogna quindi cercare di favorire il rilassamento in modo tale che l’addormentamento avvenga nella maniera più piacevole e naturale possibile. Soffri spesso di insonnia? Ecco 5 step per una perfetta night routine che ti accompagna verso le braccia di Morfeo più velocemente.
Oli essenziali: quali usare?
Se pensiamo al riposo, ci viene subito alla mente un letto comodo e morbido, magari ricco di coperte e cuscini. Per dormire bene, però, questo non basta. Serve che il corpo si distenda su un giaciglio accogliente ma che, allo stesso tempo, anche la mente possa distendersi e rilassarsi. Un modo semplice e naturale per farlo è quello di affidarsi all’aromaterapia: ecco allora quali sono i profumi da tenere vicino al nostro comodino per dormire meglio.
Incubi: come eliminarli?
Non sempre la fase Rem, quella in cui sogniamo, è la migliore per il nostro riposo. Spesso, se siamo stanchi o sotto stress, può capitare di avere degli incubi. Da sempre si cerca di definirli, classificarli e soprattutto evitarli. Ecco come fare.
Come dormire bene durante le feste natalizie?
Le vie si vestono a festa, gli alberi si accendono e nei gruppi di messaggistica istantanea si parla solo dell’ennesima cena da organizzare: eccoli, sono loro quei segnali che indicano solo una cosa, il Natale sta arrivando. Qualcuno storce il naso al solo pensiero di quella giornata e vorrebbe scappare in capo al mondo fino all’Epifania, altri tornano bambini e trasformano la casa in un luna park di luci, palline colorate e corone di aghi. Per tutti è un momento della “grande corsa” al regalo o all’ennesimo aperitivo per scambiarsi gli auguri: e così tra bollicine e rientri a casa a tarda sera si finisce per dormire male. Ecco allora qualche regola da seguire.
L'insonnia si può superare?
Poter vivere un riposo ristoratore è fondamentale per migliorare la vita quotidiana e il proprio benessere. Per raggiungere l’obiettivo delle 7-8 ore di sonno consigliate, le persone si affannano alla ricerca di validi alleati, spesso farmacologici, dimenticando o sottovalutando i benefici che possono arrivare dalla tavola. Sonno e nutrizione sono infatti due funzioni più vicine di quanto si possa credere.
Borse e occhiaie: come rimediare?
Colpiscono 7 donne su 10 e sono in assoluto l’inestetismo che rende più stanco e pesante l’ovale del viso. Ma le borse sotto gli occhi, che in genere risultano più evidenti al mattino, in realtà non sono solo provocate dal cattivo riposo o dal sonno interrotto. Spesso all’origine del gonfiore e degli aloni scuri che cerchiano le orbite già all’inizio della giornata vi è uno stato di intossicazione organica. Se dormiamo poco questo sintomo viene accentuato dalla stanchezza non smaltita, ma ci sono altri fattori più profondi che possono determinare l’insorgere delle occhiaie.
Le tisane della buonanotte: quali comprare?
Questa è la stagione preferita dagli amanti delle sere al caldo sul divano, davanti a una serie TV e con una fumante tazza di tisana tra le mani. Pensate per concedersi una golosa pausa a seconda delle piante scelte, queste bevande regalano un po’ di armonia al proprio corpo e alla mente. Ecco i migliori infusi per distendersi prima di dormire.
Silenzio nella tua camera: come ottenerlo?
Vicini che tengono la televisione a tutto volume, strade trafficate e magari una ferrovia non troppo lontana. Sono questi i rumori che più infastidiscono gli italiani quando dormono. Come sappiamo, una buona abitudine per dormire bene è quella di avere una camera da letto “insonorizzata”. Come possiamo raggiungere questo obiettivo? Ecco i nostri consigli da seguire.
Feng Shui: cos'è?
Ancora oggi sono preziose le regole di questa antichissima disciplina, che aiuta a rendere la stanza più accogliente e il tuo sonno migliore
Night routine: quali sono gli step da seguire?
Ecco 5 consigli per un riposo davvero rigenerante per svegliarsi con un volto fresco, riposato e anche più giovane!
Quali sono le origini del materasso?
Gli antichi Egizi dormivano su rami di palme, i Romani preferivano sacchi di stoffa imbottiti con paglia. Quello che si avvicina di più al modello che usiamo noi oggi si è diffuso nel Medioevo ed è stato copiato direttamente dagli Arabi, ma un particolare letto arriva dagli astronauti...
Le piante per purificare la tua camera: quali sono?
Ci sono alcune piante che aiutano a respirare bene e dormire meglio: scopri quale sono e come prendertene cura in modo davvero semplice.
Paga fino a 24 rate tasso 0 anticipo 0
I migliori materassi
Spedizione-Ritiro dell'usato GRATUITI









