Perché le donne dormono peggio degli uomini?
Son ben 12 milioni gli italiani che soffrono di insonnia cronica. Tra questi la maggior parte è di genere femminile. Per quanto alcuni disturbi del sonno, come le apnee e il russamento siano più appannaggio degli uomini, è la donna ad avere un riposo più frammentato e poco rilassante. Qual è il motivo ma soprattutto come si può risolvere? Ve lo spieghiamo in questo articolo.
Il sonno dei bambini: come funziona?
“Quando sono piccoli, i bambini non fanno riposare bene i genitori”. Questo è solo uno dei tanti falsi miti che ruotano intorno al mondo del sonno in età infantile. Tutto dipende dalle caratteristiche personali, dall’età ma anche da come noi ci comportiamo. Dobbiamo, infatti, smettere di pensare al momento in cui siamo sdraiati a letto come a un’assenza di veglia, in cui tutto è immodificabile, perché non è esattamente così. Sfatiamo allora le 7 leggende più diffuse sul sonno dei bambini per ritrovare una notte serena in famiglia.
Moon milk: in cosa consiste?
Il latte è la bevanda preferita dai bambini prima di addormentarsi. Esiste una versione da adulti consigliata per dormire bene. Si chiama moon milk, ovvero latte di luna, ed è una tendenza food che ultimamente sta spopolando su Instagram e su Tik Tok in fatto di benessere. Anche se in realtà, ha origini molto antiche. Ne avete mai sentito parlare?
Il letto: quando rifarlo?
Fare o non rifare il letto la mattina? Questo è il dilemma. Senza scomodare i poeti del passato parafrasando alcuni dei versi più famosi della letteratura, una delle questioni più dibattute, tra pigri e non, è quella del bed making, ovvero rifare il letto la mattina. C’è chi preferisce dormire qualche minuto in più e chi invece ha bisogno di mettere a posto lenzuola e coperte prima di andare al lavoro. Compito noioso o pratica utile? Vediamo insieme pro e contro...
Borse e occhiaie: come rimediare?
Colpiscono 7 donne su 10 e sono in assoluto l’inestetismo che rende più stanco e pesante l’ovale del viso. Ma le borse sotto gli occhi, che in genere risultano più evidenti al mattino, in realtà non sono solo provocate dal cattivo riposo o dal sonno interrotto. Spesso all’origine del gonfiore e degli aloni scuri che cerchiano le orbite già all’inizio della giornata vi è uno stato di intossicazione organica. Se dormiamo poco questo sintomo viene accentuato dalla stanchezza non smaltita, ma ci sono altri fattori più profondi che possono determinare l’insorgere delle occhiaie.
Il cuscino anti-rughe fa bene?
Svegliarsi con dei segni sul volto non è mai piacevole per nessuno. Colpa di una notte poco serena, ma anche di continui movimenti nel letto o di un cuscino sbagliato che, proprio per il modo in cui dormiamo, causa la comparsa di rughe. Per alzarsi dal letto con un volto fresco e riposato, meglio correre ai ripari a partire dalla nostra postura e ricorrendo all’aiuto dei cuscini anti-rughe. Ne hai mai sentito parlare? Ecco come funzionano e come sceglierli.
Night routine: quali sono gli step da seguire?
Ecco 5 consigli per un riposo davvero rigenerante per svegliarsi con un volto fresco, riposato e anche più giovane!