cosa fare per dormire bene

La melagrana: che significato ha?

La melagrana e il benessere per il sonno

Perchè la melagrana ti regala il benessere?

Tra i frutti che aiutano a conciliare il sonno c’è anche la melagrana.

Un frutto affascinante, prelibato e ricco di proprietà, che con il rosso dei suoi chicchi ammalia e fa pensare subito alle feste natalizie.

Portarlo in tavola non solo mette allegria e arricchisce di colore la mise en place, ma aiuta a dormire notti più serene.

In questo articolo vi sveliamo il motivo… e qualche curiosità sulla sua origine!

La melagrana aiuta a dormire?

Caratteristiche nutrizionali alla mano, la melagrana risulta molto ricca di acqua e con un contenuto medio di carboidrati, mentre quello lipidico e proteico sono molto bassi.

Quello che stupisce maggiormente è un altro dato: numerosi sono i sali minerali contenuti al suo interno (in primis ferro e potassio, ma anche zinco, manganese, rame, fosforo, magnesio, sodio, selenio e calcio), che favoriscono un sonno profondo e riposante.

Quali sono i benefici per il sonno?

il frutto apporta benefici grazie a numerose sostanze benefiche e principi attivi, in primis diversi antiossidanti (è tra i frutti più ricchi di queste sostanze), come flavonoidi, acido ellagico e gallico, e quercetina.

Si tratta, infine, di un frutto poco calorico, poiché contiene soltanto 65 calorie per 100 grammi di prodotto.

 La melagrana aiuta a dormire bene

Sempre guardando la scheda delle caratteristiche di questo frutto notiamo come siano presenti in elevate quantità anche le vitamine.

In particolare quelle del gruppo B, la A, la C (una melagrana può contenere fino al 20% dell’intero fabbisogno giornaliero), la E e la K.

Questo rende la melagrana un frutto miracoloso per la pelle e per i capelli: gli estratti di melograno leniscono e ammorbidiscono la cute, sono delicati e utilizzati anche su contorni occhi e labbra.

 La melagrana è un sonnifero?

La melagrana è stata oggetto di miti e tradizioni millenarie.

I persiani la consideravano simbolo dell’invincibilità e per qualche studioso è considerato il frutto del peccato (al posto della mela).

Una leggenda vuole, ad esempio, che sia stata la dea Afrodite a piantare la prima pianta di melograno a Cipro, diventando sacra per gli abitanti dell’isola.

Fin dall’antichità la pianta è stata quindi associata a temi di fertilità e fecondità.

E per gli Egizi, addirittura, il succo della melagrana, mescolato con la birra, dava origine a una bevanda magica e potente in grado di salvare l’umanità dalla distruzione.

Domire, fortuna e melagrana?

Se fin dall’antichità la melagrana è stata considerata un frutto di buon auspicio, ancora oggi è simbolo di fertilità, abbondanza e fortuna.

E il suo succo di colore rosso evoca il sangue e rappresenta l’energia vitale.

La tradizione popolare vuole che, durante le feste natalizie o nella notte di San Silvestro, a tavola, ci sia sempre una melagrana, in modo da assicurarsi fortuna, ricchezza e lunga vita per l’anno a venire.

Che sia utilizzata come addobbo per un centrotavola o come ingrediente per una ricetta, l’importante è che non manchi mai.

Come si assume prima di dormire ?

Puoi mangiare una melagrana al giorno, dopo aver tolto la buccia: ricorda che una volta aperta va consumata entro quattro giorni, poiché la polpa del frutto aperto tende a deteriorarsi rapidamente.

I semi di melagrana possono essere spremuti e bevuti in succhi, da soli o con un’aggiunta di pera, succo di limone e bacche di Goji (una bevanda super energetica).

In alternativa, i semi si mettono nelle insalate, nello yogurt o nelle macedonie.

Ma per il loro gusto delicato, sono indicati anche nelle ricette con la carne e il pesce.

E tu come la porterai in tavola?

Metti in pratica questi consigli per dormire meglio e non dimenticarti di seguire Olimpoflex per nuovi suggerimenti sul sonno. 

Blog posts

View all
materasso matrimoniale misure camera

Comprendere le misure del materasso matrimoniale

Scopri tutto sulle misure del materasso matrimoniale per un sonno migliore e personalizzato. Epidermia dettagliata e spiegazioni chiare.

materasso lattice, opinioni, comfort

7 Materassi in Lattice: Opinioni e Vantaggi da Scoprire

Scopri 7 opinioni sui materassi in lattice e i loro vantaggi per un sonno migliore. Informazioni utili e consigli pratici inclusi.

Monitoraggio del sonno: guida completa

Monitoraggio del sonno: guida completa

Il monitoraggio del sonno è una pratica sempre più diffusa grazie alla tecnologia, che offre dispositivi e applicazioni per tracciare i cicli del sonno e migliorare la qualità del riposo. Questo ti...